Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

IL FUTURO DEL WELLNESS FRA DOMOTICA E TECNOLOGIA

Immagine
  Le Spa moderne stanno attraversando una trasformazione radicale  grazie all’implementazione di avanzate soluzioni informatiche e tecnologiche. Questi strumenti non solo ottimizzano l’efficienza operativa, ma  migliorano anche l’esperienza complessiva dei clienti,  offrendo un ambiente di benessere e relax senza precedenti. Anche l’entrata delle neuroscienze per lo studio delle esperienze degli ospiti,  in campo marketing ma anche di gestione e controllo, sta rivoluzionando addirittura la progettazione della Spa stessa. In questo articolo, esploreremo  come l’informatica e la tecnologia stanno ridefinendo la spa moderna. È innanzitutto chiaro che la wellness experience del domani si dovrà destreggiare fra  eticità, consapevolezza, ecosostenibilità, biofilia e naturalità.  Un atteggiamento quindi innovativo per riprogettare le esperienze degli ospiti. L’informatica gioca un ruolo cruciale nella gestione quotidiana delle Spa moderne:  la tecno...

FIDELIZZA L'OSPITE IN MODO SNELLO

Immagine
Quali tecniche LEAN possiamo applicare per FIDELIZZARE un ospite della spa? Vediamole in dettaglio! Il Lean Thinking è una filosofia di gestione che mira a eliminare gli sprechi e a ottimizzare i processi al fine di migliorare l'efficienza complessiva di un'organizzazione. Applicare il Lean Thinking alla gestione dei clienti può contribuire alla fidelizzazione dei clienti attraverso diverse pratiche.  Ecco alcune pratiche lean thinking che possono essere utilizzate per questo scopo: Identificazione del Valore per il Cliente Mappatura del Flusso di Valore Risposta Rapida alle Esigenze del Cliente Produzione su Ordinazione (Pull System) Feedback Continuo Empowerment dei Dipendenti Miglioramento Continuo (Kaizen) Ciclo PDCA (Plan-Do-Check-Act) Come prima cosa è necessario analizzare cosa è veramente importante per il cliente: ci si deve concentrare su ciò che offre valore, eliminando attività superflue o che non contribuiscono al valore per il cliente. Poi bisogna mettere a fuoco ...

EVOLVERE PER VENDERE IN MODO SNELLO

Immagine
  Il "Lean Thinking" è un approccio gestionale che deriva dal sistema di produzione Toyota e si concentra sulla riduzione degli sprechi, sull'ottimizzazione dei processi e sull'aumento dell'efficienza. Se applicato alle vendite, il Lean Thinking può essere estremamente utile per organizzare e migliorare l'efficacia delle operazioni di vendita, anche per il settore della wellness industry. Uno dei principi fondamentali del Lean Thinking è la riduzione degli sprechi . Nelle vendite, gli sprechi possono includere attività non produttive come la doppia registrazione dei dati, report inutili o riunioni eccessive. Applicando il Lean Thinking, è possibile identificare e eliminare questi sprechi, consentendo alle risorse di essere impiegate in modo più efficiente. Il concetto centrale di "Kaizen," o miglioramento continuo, è un altro pilastro del Lean Thinking. Nelle vendite, questo significa rivedere costantemente i processi, raccogliere feedback e dati sui...