🤔Cos'è il VALORE? Come definirlo in una attività di wellness?
Il primo principio del lean thinking dice di identificare il ‘valore’, nelle attività e nei processi.
Il concetto sintetizza ciò che il 'beneficiario' del risultato dell'attività' vuole ottenere, sia in termini di qualità, che di tempi di consegna o di esecuzione.
🧐Una volta identificato il valore, ci si deve concentrare su come ottenerlo.
Quindi questo principio vale sia per chi fa business sia per chi vuole organizzare meglio le attività, che anche lui stesso si accinge a fare.
In una azienda il 'beneficiario' del valore di una attività non sempre è il cliente, può essere anche un reparto, un team o un fornitore. Nel privato può essere una persona, anche l'esecutore stesso.
Cosa VALE di più per l'ospite della spa?*
• Trattamenti di coppia personalizzati
• La presenza delle sale termali, le docce di ghiaccio e le piscine
• Trattamenti olistici e le lezioni di consapevolezza per la ricerca del benessere
• Fiducia che gli operatori della spa li avrebbe trattati bene in qualsiasi situazione
Cosa sembra abbia perso importanza: protocolli anti Covid, ambienti termali all'aperto, ricerca del trattamento estetico di bellezza.
...
Avete letto bene? Cioè, oltre al trattamento, di grande importanza diventa il fattore umano, relativo alla fiducia sugli operatori. Non si parla quindi solo di 'prodotto' trattamento, ma di ingaggio degli ospiti in un circuito di esperienze valorizzate dell'apporto umano degli operatori.
📌In sostanza il valore è la sola parte di risultato di una attività che CONTA, per cui una persona ne sarà lieta della creazione.
Capire con un mindset corretto questo principio e questo concetto è fondamentale per procedere poi il metodo corretto. Capire quindi che per il cliente vale anche l'esperienza che ha con gli operatori della spa, direi che diventa fondamentale.
Cambiare atteggiamento del manager e dei team verso un mindset orientato al miglioramento e aumento del valore percepito dal cliente è segno di svolta. Basta volerlo fare con metodo.
Tutti i metodi lean appunto presuppongono cambiamenti che portino ad un aumento di valore percepito dagli stakeholders, quindi capisci bene la centralità di questo aspetto.
❓Ti sei mai trovato a ragionare su questo aspetto nelle tua attività lavorative e di team? Ti sei limitato ad identificare sempre e solo il cliente come deputato del valore?
*questo l'ho letto su https://europeanspamagazine.com/, te dove ti informi?
Scrivimi nei commenti!
.png)
Commenti
Posta un commento