WELLNESS LEAN INNOVATION - il libro che mancava



Ho scritto. Quello che so nel modo in cui sono.

Un libro? Un saggio? Un manuale?

Decidete voi, se vi va.

Sono una mamma e un manager e mi formo con un percorso accademico molto tecnico, informatico, per poi fare le prime esperienze nel reparto di sviluppo di una azienda che opera nel campo di software per l'ospitalità ed in particolare per il wellness.

Da un paio di anni sono alla guida della filiale di  questa azienda e mi occupo di tutto quello che è nel mercato del wellness.

Mi occupo del wellness come business per i miei clienti ma anche di innovazione per questo mercato, settore molto in cambiamento; settore in cui la tecnologia sta entrando moderatamente, settore che ha bisogno di innovazione ma più formativa.

Per questo mi sono dedicata all'analisi del mercato e a ideare un approccio di management nuovo e innovativo: l'approccio lean, ma lo propongo anche declinandolo con l'innovazione tecnologica di cui c'è bisogno oggigiorno.

Ho scritto a proposito di innovazione nel mercato del wellness; innovazione da approcciare con un management snello, tipico del leanthinking.

Ho scritto per condividere il mio pensiero su quello che adesso mi piace fare, studiare, lavorare.

Decidete voi se merita, se vi va.

Commenti

Post popolari in questo blog

LEAN & NEUROSCIENZE PER IL WELLNESS

🤔Cosa vuol dire LEAN? Cos'è il LEAN THINKING?

FIDELIZZA L'OSPITE IN MODO SNELLO