🖐CON LE DITA DI UNA MANO: LE 5 S

 


🤚Una delle tecniche che - sembra - a portata di 'mano' che implementa il #leanthinking è la tecnica delle 5S.
E' un metodo che aiuta ad aumentare l'efficienza di attività e processi aziendali.

Si tratta di seguire i 5 PASSI seguenti:
• SORT (SEIRI)
• SET IN ORDER (SEITON)
• SHINE (SEISO)
• STANDARDIZE (SEIKETSU)
• SUSTAIN (SHITSUKE)

😎Si tratta di capire che un processo è inserito in un contesto; il contesto può impattare sul processo stesso anche in modo negativo, ma non può essere cambiato.
Quindi il cambiamento deve operare nelle fasi interne del processo, secondo le 5S.

📝Per ogni processo dobbiamo ordinare (SORT) le attività e strumenti in modo da capire se ce ne sono di inutili; poi si deve riordinare (SET IN ORDER) nel senso di ottimizzare tempi e spazi di lavoro delle persone; dove si sono aree produttive è importante anche mantenere la pulizia (SHINE) volta al miglioramento dell'ambiente id lavoro delle persone; nelle fasi del processo quindi occorre definire uno STANDARD di attività, soprattutto se sono una seguente all'altra, organizzando bene anche le persone e le comunicazioni fra di esse; infine, come in ogni metodo lean, si deve implementare un flusso di lavoro e di comunicazione che sia passibile di check, feedback e controlli (SUSTAIN) in modo che sia implementato un controllo e quindi il sostegno al mantenimento del flusso lean del valore.

💯Sembra complicato, ma vi garantisco che non lo è: parlare con le persone, fargli capire cosa devono cambiare nelle proprie attività, capire il valore che producono, formare sulle comunicazioni efficienti - questi sono gli strumenti che ho usato io nel mio piccolo.

E tu? hai già qualche idea?
Ti è piaciuto questo metodo? Lo applicheresti?

Commenti

Post popolari in questo blog

LEAN & NEUROSCIENZE PER IL WELLNESS

🤔Cosa vuol dire LEAN? Cos'è il LEAN THINKING?

FIDELIZZA L'OSPITE IN MODO SNELLO